Area Servizi Tecnici - Ufficio Lavori Pubblici e Manutenzioni

Struttura amministrativa - Ufficio

Cosa fa

Piano Operativo

Documentazione e allegati tecnici del Piano operativo

Delibera di Consiglio di adozione del Piano Operativo

Modello per la presentazione di osservazioni

Modello per la presentazione di osservazioni (editabile)

 

Quadro conoscitivo dei centri abitati

Dossier Castel del Piano

Dossier Montenero

Dossier Montegiovi

Dossier Pian del Ballo - Tepolini - Marrona - Casidore

Dossier Collevergari - Leccio

 

Quadro conoscitivo Territorio rurale ed urbano

Territorio rurale: struttura (nord)

Territorio rurale: struttura (sud)

Territorio urbano: Castel del Piano

Territorio urbano: Montenero

Territorio urbano: Montegiovi

Territorio urbano: Pian del Ballo - Casidore - Tepolini

Territorio urbano: Collevergari - Leccio

Ricognizione delle invarianti strutturali del PIT/PPR

 

Allegati al Piano

Aree soggette a vincolo preordinato all'esproprio (DPR 327/2001)

Norme tecniche di attuazione

Relazione illustrativa

Schede norma - Ambiti di trasformazione nel territorio urbanizzato

Schede norma - Ambiti di trasformazione nel territorio rurale

Schede accessibilità strutture di uso pubblico

V.A.S. - Valutazione di incidenza

 

Quadro dei vincoli

Quadro dei vincoli nord

Quadro dei vincoli sud

 

Disciplina del territorio urbano e rurale

Disciplina del territorio rurale nord

Disciplina del territorio rurale sud

Disciplina del territorio urbanizzato Castel del Piano

Disciplina del territorio urbanizzato Montenero

Disciplina del territorio urbanizzato Montegiovi

Disciplina del territorio urbanizzato Pian del Ballo - Tepolini - Casidore - Marrona

Disciplina del territorio urbanizzato Collevergari - Leccio

 

V.A.S.

V.A.S. - Rapporto ambientale

V.A.S. - Sintesi non tecnica

V.A.S. - Valutazione di incidenza

 

IED/CPp.1 In Loc. Montenero. Approvazione delle controdeduzioni pervenute - Conformazione del Piano Operativo del Comune di Castel del Piano al PIT

Deliberazione Consiglio Comunale n. 3/2019

Contributo Regione Toscana

Parere AUSL

Controdeduzioni alle osservazioni

Scheda norma IED/CPp1 Montenero

Parere Genio Civile

 

VARIANTI

 

Variante Novembre 2015

Regolamento per l’istallazione dei Dehors

 

Documentazione

Regolamento per l'installazione dei dehors

Integrazione alle NTA del Regolamento Urbanistico Comunale

Relazione illustrativa

Schede norma di nuova previsione e schede norma oggetto di modifiche

Aree oggetto di variante: Area destinazione produttiva - Via delle Cellane - Castel del Piano

Aree oggetto di variante: Area destinazione produttiva - Via degli Alberghi - Montegiovi

Aree oggetto di variante: Area interesse pubblico - Via delle Cellane - Castel del Piano

Aree oggetto di variante: Area interesse pubblico - Via del Prataccio - Castel del Piano

Aree oggetto di variante: Area interesse pubblico - Via IV Novembre - Castel del Piano

Aree oggetto di variante: Area interesse pubblico - Via del Ponte - Montegiovi

Aree oggetto di variante: Area interesse pubblico - Via Brodolini - Castel del Piano

Aree oggetto di variante: Piano recupero realizzazione planetario - Montenero

 

Variante Maggio 2016 a sostegno delle attività produttive

Piano operativo ai sensi dell'art. 95 della L.R. 65/2014.
Relazione di Avvio del Procedimento. Art. 17 della LR. 65/2014.

 

Documentazione

Relazione di avvio del procedimento

Piano Operativo - I contenuti

Piano Operativo - Valutazione strategica

Piano Operativo - Aspetti ambientali e pressioni sulle risorse

Piano Operativo - Allegato 1 - Estratti e sintesi dei contenuti del PTCP

Piano Operativo - Allegato 2 - Estratti e sintesi dei contenuti del PIT

 

Variante Area "Ex-Tannino"

Adozione del Piano di recupero dell'area dell'ex stabilimento per l'estrazione dell'acido tannico in Via dei Mille a Castel del Piano e contestuale variante puntuale di integrazione al Regolamento Urbanistico (area denominata "ex Tannino").

 

Documentazione

V.A.S. - Rapporto ambientale

V.A.S. - Sintesi non tecnica

Copia della Deliberazione di Consiglio Comunale

Documento preliminare

Relazione geologica Tavola 1

Relazione geologica Tavola 2

Carta della fattibilità- stato attuale e modificato - Tavola 5

Delibera di adozione

Destinazioni urbanistiche- stato attuale e modificato - Tavola 1

RU stato modificato - Tavole 4 - 5

Planimetria stato modificato

Relazione Urbanistica

Relazione geologica

Rilievo e calcolo dei volumi stato attuale

Rilievo e calcolo volumi stato modificato

Fotoinserimento

 

Conferenze di copianificazione

Documentazione Conferenza di Copianificazione del Novembre 2017

 

Deliberazione di approvazione avvio procedimento

 

Cambio di destinazione d'uso

Località Gallaccino

Località Marrona

Località Macinaie

Località Prato delle Macinaie

Località Prato delle Macinaie

 

Nuova previsione

Area sosta camper in Loc. Macinaie

Località Cipressino

Località Montegiovi

Località Le Bandite

 

Relazione di avvio del procedimento, Valutazione Ambientale Strategiaca e Rapporto ambientale preliminare

 

Sede principale

Comune di Castel del Piano
Via G. Marconi, 9
Il Comune di Castel del Piano -La prima testimonianza di Castel del Piano č data da un documento dell'Abbazia di San Salvatore dell'anno 890, dove č nominato come Casale Plana. Nel 1175 divenne castello (castrum plani, da qui anche l'origine del nome) dei

Contatti

Ulteriori informazioni

Apertura al pubblico:

 
Giorno Mattino Pomeriggio
Lunedì 10:00 - 13:00  
Martedì 10:00 - 13:00  
Mercoledì 10:00 - 13:00  
Giovedì 10:00 - 13:00  
Venerdì 10:00 - 13:00  

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.