Ufficio Relazioni al Pubblico (URP)

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Amministrativa ed Affari Generali

Cosa fa

L’Ufficio Protocollo svolge il duplice ruolo di funzione giuridica, attestando l’esistenza di un determinato documento dal quale discendono diritti e doveri nei confronti dell’Amministrazione e di terzi, e di gestione dei flussi documentali in entrata ed uscita da e verso l’Ente. Tali attività sono finalizzate ad assicurare l’identificazione e la reperibilità dei documenti amministrativi formati o acquisiti durante l’esercizio delle attività istituzionali, ai fini dell’avvio dei procedimenti, dello snellimento delle procedure e della trasparenza dell’azione amministrativa per l’attuazione concreta dei principi previsti dalla Legge 241/1990.

il registro di protocollo è un atto pubblico di fede privilegiata fino a querela di falso, ed è parte costitutiva della giuridicità di un atto.

COMPETENZE

L'ufficio protocollo provvede alla:

  • registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed indirizzati al Comune di Castel del Piano, che possono pervenire accedendo personalmente all’ufficio oppure tramite posta cartacea, P.E.C., Posta Elettronica standard e fax.

    La registrazione consiste nell'attribuzione all'originale del documento, in forma permanente non modificabile, di un numero progressivo con relativa data di protocollazione e rispettiva classificazione (ossia assegnazione ad una specifica categoria e classe in base alla natura di tale documento o al tipo di procedimento amministrativo al quale fa riferimento), individuando ciascun atto in modo inequivocabile.

    Quando la consegna avviene manualmente, l'ufficio provvede al rilascio, quale ricevuta, di una fotocopia della prima pagina dell'atto consegnato riportante apposita segnatura.
  • gestione della casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) dell’Ente comune.casteldelpiano@postacert.toscana.it con rilascio delle rispettive attestazioni di ricevuta e consegna;
  • gestione delle caselle di Posta Elettronica urp@comune.casteldelpiano.gr.it;
  • assegnazione e smistamento ai vari uffici del Comune dei documenti in entrata o interni, ai fini di un corretto svolgimento delle attività amministrative;
  • lavorazione e gestione contabile della corrispondenza cartacea in uscita prodotta dagli Uffici Interni e destinata a terzi;
  • pubblicazione di atti all’Albo Pretorio Informatizzato del Comune di Mirandola ai sensi dell’art. 32 della legge 69/2009 con rilascio, su richiesta, delle apposite relate;
  • conservazione e consegna al cittadino degli atti, giudiziari e non giudiziari notificati, depositati.

    Il deposito presso la Casa Comunale avviene quando:
    - il destinatario della notifica non è rintracciato o risulta assente presso la propria residenza. In questo caso il notificatore lascia un avviso di deposito al destinatario ai sensi dell'art. 140 C.p.c.
    - in caso di irreperibilità del destinatario, ai sensi dell'art. 143 C.p.c., o ai sensi dell'art. 60 del D.p.r. 600/73

E' POSSIBILE :

PRESENTARE:

  • Istanze, e documentazione integrativa di competenza dell'Amministrazione Comunale;
  • Plichi-offerta di bandi di gara;
  • Corrispondenza indirizzata ai Servizi ed Uffici;
  • Segnalazioni.

RITIRARE:

  • atti depositati dall'Ufficiale Giudiziario, dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, dal Messo

Sede principale

Comune di Castel del Piano
Via G. Marconi, 9
Il Comune di Castel del Piano -La prima testimonianza di Castel del Piano č data da un documento dell'Abbazia di San Salvatore dell'anno 890, dove č nominato come Casale Plana. Nel 1175 divenne castello (castrum plani, da qui anche l'origine del nome) dei

Ulteriori informazioni

Apertura al pubblico:

 
Giorno Mattino Pomeriggio
Lunedì 10:00 - 13:00  
Martedì 10:00 - 13:00 15:30 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 13:00  
Giovedì 10:00 - 13:00 15:30 - 17:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.