Il Palazzo Nerucci, risalente al XVI secolo, ospita una variegata collezione d'arte, tra cui opere della collezione Vegni donate nel 1883. Questa include dipinti paesaggistici del XIX secolo, un ritratto di Cosimo III de' Medici e un autoritratto di Rosal
Dove
Indirizzo: Piazza Colonna, 1
Orari
Apertura su prenotazione (collezioni, fondi archivistici e biblioteca) contattando il seguente indirizzo email: associazione.imberciadori@gmail.com
Modalità di Accesso
Si può entrare all'interno del museo in due modi:
- dall'ingresso normale per le persone che deambulano;
- con l'ascensore disponibile per i disabili
Ulteriori informazioni
Il Palazzo Nerucci, costruito nel XVI secolo, ospita oggi una ricca collezione d'arte. La collezione è suddivisa in diverse sezioni, includendo le opere della collezione Vegni, donate nel 1883, che comprendono dipinti di paesaggi del XIX secolo, un ritratto ricamato di Cosimo III de' Medici, e un autoritratto di Rosalba Carriera, famosa ritrattista settecentesca. Altre opere esposte includono dipinti della famiglia di pittori Nasini e una sezione dedicata alle opere del pittore grossetano Edo Cei.
Al piano terra si trova un loggiato del XVI secolo con al suo interno una cappella affrescata da Francesco Nasini.
Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.