Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza intende promuovere una robusta ripresa dell’economia nazionale ed europea focalizzando i progetti di investimento sostenuti su sei grandi sei missioni che raggruppano 16 distinte componenti:
M2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
M3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
M4. Istruzione e ricerca
M5. Inclusione e coesione
M6. Salute
Le linee guida emanate dalla Commissione Europea per l’elaborazione dei PNRR, identificano le Componenti come gli ambiti in cui aggregare progetti di investimento e riforma dei Piani stessi. Ciascuna componente riflette riforme e priorità di investimento in un determinato settore o area di intervento, ovvero attività e temi correlati, finalizzati ad affrontare sfide specifiche e che formino un pacchetto coerente di misure complementari. Le componenti hanno un grado di dettaglio sufficiente ad evidenziare le interconnessioni tra le diverse misure in esse proposte.
MISURA/COMPONENTE | INVESTIMENTO | INTERVENTO | FINANZ. PNRR |
M1C1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA | 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali” | Aggiornamento in sicurezza di applicazioni in cloud |
77.897,00 |
M1C1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA | 1.3 “Dati e interoperabilità” | 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale del Dati | 10.172,00 |
M1C1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA | 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” | 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei Servizi Pubblici” | 79.922,00 |
M1C1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA | 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” | 1.4.5 Piattaforma Notifiche Digitali | 23.147,00 |