Area Finanziaria

Struttura amministrativa - Ufficio

Argomenti
Bilancio

Cosa fa

Fatturazione elettronica

Scopri il codice univoco dell'ufficio destinatario di fattura elettronica.
I fornitori (con sede in Italia) di tutte le Pubbliche Amministrazioni emettono, trasmettono, conservano e archiviano le proprie fatture esclusivamente in formato elettronico.

Per i fornitori con sede in Italia il processo di fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni prevede i seguenti adempimenti:

  • predisposizione della fattura in formato XML secondo lo standard pubblicato sul sito FatturaPA;

  • firma della fattura con firma elettronica qualificata o digitale da parte del fornitore o di un terzo soggetto delegato;

  • invio della fattura al Sistema di interscambio (SDI) che provvede alla consegna della fattura all'ufficio destinatario della PA;

  • ricezione delle notifiche e dei riscontri inviati dallo SDI a fronte dell'esito della trasmissione della fattura;

  • conservazione secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

In fase di compilazione è necessario ed obbligatorio l'inserimento del codice univoco dell'ufficio destinatario di fattura elettronica. Tale codice può essere reperito dal sito www.indicepa.gov.it o comunicato, direttamente dalla Pubblica Amministrazione, al fornitore e prestatore di servizi che deve emettere fattura.

Consulta di seguito le direttive e i codici di fatturazione attivi al Comune di Castel del Piano.

 

Codici univoci degli uffici

Denominazione Ente: Comune di Castel del Piano

CF: 00117250530

P. lva: 00117250530

Nome dell'ufficio: Servizio Amministrativo

  • Codice Univoco ufficio: 341N49

Nome dell'ufficio: Servizi al Cittadino

  • Codice Univoco ufficio: 7VRS7M

Nome dell'ufficio: Servizio Finanziario

  • Codice Univoco ufficio: 9AH5DV

Nome dell'ufficio: Servizio Tecnico

  • Codice Univoco ufficio: 81T8ZE

 

Ulteriori informazioni

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214. In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all'allegato A "Formato delle fattura elettronica" del citato DM n. 55/2013. Trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico. Inoltre ai sensi dell'art. 25 del Decreto Legge n. 66/2014, al fine di garantire l'effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le fatture elettroniche emesse verso le PA devono riportare:

  • Il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;

  • Il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche.

Pertanto questa Amministrazione non potrà procedere al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano i codici CIG e CUP, quest'ultimo ove previsto. Il Codice Univoco Ufficio è una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l'identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SDI), gestito dall'Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all'Ufficio destinatario.

Sede principale

Comune di Castel del Piano
Via G. Marconi, 9
Il Comune di Castel del Piano -La prima testimonianza di Castel del Piano č data da un documento dell'Abbazia di San Salvatore dell'anno 890, dove č nominato come Casale Plana. Nel 1175 divenne castello (castrum plani, da qui anche l'origine del nome) dei

Ulteriori informazioni

Apertura al pubblico:

 
Giorno Mattino Pomeriggio
Lunedì 10:00 - 13:00  
Martedì 10:00 - 13:00 15:30 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 13:00  
Giovedì 10:00 - 13:00 15:30 - 17:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.