Chiesa di San Leonardo

Descrizione

La Chiesa di San Leonardo, risalente al XII secolo e ristrutturata in stile neogotico nel 1915, presenta un interno rinascimentale con affreschi quattrocenteschi, un altare marmoreo del XVI secolo e una statua lignea di San Leonardo del XVII secolo.

Dove

Indirizzo: Piazza Arcipretura, 3

Orari

Tutti i giorni

Modalità di Accesso

Si accede dalla porta principale salendo una piccola scalinata, ingresso sul retro per i disabili

Ulteriori informazioni

La Chiesa di San Leonardo, situata in Piazza dell’Arcipretura, risale al XII secolo ed è stata ristrutturata diverse volte nel corso dei secoli. La facciata conserva parti medievali ed è stata restaurata in stile neogotico nel 1915. All'interno, lo stile rinascimentale si riflette nelle cornici in trachite e negli affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi. L'interno della chiesa si sviluppa su tre navate, con la navata centrale coperta da una volta a capriate in legno e le navate laterali che ospitano diverse cappelle. Tra le opere più importanti vi è un altare marmoreo del XVI secolo, un tabernacolo rinascimentale e una serie di affreschi attribuiti alla scuola senese del XV secolo. La chiesa custodisce anche una statua lignea di San Leonardo, databile al XVII secolo, considerata di grande valore artistico e devozionale.

Contatti

Telefono Chiesa Madonna delle Grazie

Telefono: 0564955272

Ultimo aggiornamento

Mer 23 Ottobre, 2024 12:38 pm

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato